1atarumoroboshi
2006-11-20 17:05:49 UTC
Del Piero ha una fabbrica di cereali e Maldini si da alla domotica?
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2006/11_Novembre/20/soldi.shtml
MILANO, 20 novembre 2006 - l bar. La tabaccheria. Il negozio di articoli sportivi.
Fino agli anni Ottanta, la bottega o un piccolo locale pubblico al paese era la meta
di un calciatore medio a fine carriera. Molto è cambiato. Oggi tanti campioni
"giocano" a fare gli imprenditori. A qualcuno va bene, altri ci rimettono soldi,
ogni tanto c' è chi finisce nei guai (vedasi Moriero agli arresti domiciliari per
via di un'allegra concessionaria d'auto). Abbiamo scandagliato le attività di
quattro campioni - Fabio Cannavaro, Alessandro Del Piero, Paolo Maldini e Christian
Vieri - e il quadro è contraddittorio. Successi e scivoloni. Con una costante: gli
immobili.
CASE - Il mattone come bene rifugio. I giocatori comprano tante case e costituiscono
società per amministrarle e godere di vantaggi fiscali, nonostante in questo settore
"nella maggior parte dei casi il miglior trattamento a livello tributario sia quello
delle persone fisiche" (analisi del Il Sole 24 Ore, edizione del 14 ottobre 2006).
Cannavaro possiede la C.M.A Immobiliare, Del Piero la Olympic Srl (più la Veneto
Gest in liquidazione), Maldini è padrone della Velvet. Christian Vieri, di società
del genere, ne controlla due, con sedi a Prato, nella sua città: la Christiane
Rivaux sas - non sappiamo se queste siano le generalità della madre, in pubblico
nota come Nathalie - e la Società Forestale I Bifolchi, che a dispetto del nome si
occupa di appartamenti e ville (e va male: meno 276mila euro nel 2005).
MEGLIO IN CAMPO - Fabio Cannavaro imprenditore: tante iniziative, risultati così
così. La Fattoria Gaia srl - produzione di derivati del latte: burro, formaggi e
mozzarelle - è una tassa: 772mila euro di perdite nel 2005. La Fd Service sr»
(noleggio senza equipaggio di mezzi da trasporto marittimi e fluviali) idem: meno
46mila euro nel 2005. La GM Global Trading srl - non precisati "servizi
professionali e imprenditoriali" - lo stesso: sotto di 40mila euro, l'anno scorso. E
poi la buccia di banana delle Farmacie Maddaloni Spa: Cannavaro aveva in portafogli
il 16,5% di questa società (commercio all' ingrosso di prodotti farmaceutici)
fallita nel 2003. Gran parte delle attività del nuovo Pallone d' Oro è riconducibile
alla capogruppo Cma Holding, che paga i malesseri di alcune controllate: 545 mila
euro di perdita d'esercizio al 31 dicembre 2005. Sveva srl e Millionaire, società
nell'orbita di Cma Holding e operative nella ristorazione, pizzerie in particolare,
sopravvivono con piccoli utili.
PIU' E MENO - Meglio procedono gli affari di Del Piero. Bene la sua Edge srl (non
precisati servizi imprenditoriali): più 211.745 euro nel 2005. Benino le case:
Olympic più 17mila euro. I crucci di Del Piero sono cereali e vestiti. Sì, avete
capito bene: Alessandro Del Piero possiede una ditta, la Hera srl, specializzata in
coltivazioni miste di cereali e altri seminativi, con sede a Conegliano Veneto,
vicino alla natia San Vendemiano. L'agricoltura, però, non paga: meno 7.280 euro. E
male sembrano procedere gli affari nel tessile: nel 2005 la Indians srl (commercio
al dettaglio di confezioni per adulti) è andata sotto di 41mila euro. Nella Indians
il 10% è controllato da Sonia Amoruso, moglie di Del Piero e responsabile della
boutique Satù a Torino.
IN FAMIGLIA - Christian Vieri e Paolo Maldini sono soci nell' abbigliamento,
azionisti di maggioranza di Go Old ' 50 srl, con il 18,01% ciascuno. Go Old ' 50
commercializza vari marchi, su tutti Sweet Years, che nella moda è diventato un
brand di successo. Maldini e Vieri ci hanno messo capitali e facce, loro stessi
fanno pubblicità a SY e gli affari vanno. Go Old ' 50 ha chiuso il 2005 con ricavi
per quasi 4 milioni di euro e un utile di 397.212 euro. La società è a conduzione
familiare, l'amministratore unico è Mauro Russo, fratello di Aldo, che a sua volta è
cognato di Maldini. I Russo sono soci per il 20% in totale e tra gli azionisti
figurano Adriana Fossa, moglie di Maldini, e Veronica Vieri, sorella di Bobo.
DIVERSIFICAZIONI - Maldini e Vieri sono presenti in altre imprese. Il capitano del
Milan, chiusa la Sat Games, tv e videogiochi, va avanti con la Milano by night (5%
di Black Submariner Ladunia, che controlla locali in corso Como a Milano e che tra
gli azionisti conta il dj Ringo) e si è lanciato nella domotica, la disciplina che
studia sistemi per automatizzare la casa con tecnologie applicate a ogni azione
domestica. Le residenze del futuro, per essere chiari. Maldini ha il 7% di
Domoticsistem Milano srl, la stessa quota di Elmar Schopf, uno dei guru della
domotica italiana. Vieri, come Cristian Brocchi, possiede il 25% di Bfc & Co srl,
commercio all'ingrosso di prodotti tessili e utile 2005 miserello (56 euro!). Vieri
e Brocchi condividono interessi anche in Clan Café (abbigliamento e accessori), ma
qui ci rimettono: meno 215mila nel 2005. Vieri, poi, è micro-azionista (0,19%) di
una banca, la Farnese di Piacenza, che tra i soci vanta il finanziere bresciano
Emilio Gnutti e la sua Hopa
-----------
Idea mia, molti invstimenti servono semplicemente ad evadere il fisco e ad
accontentare parenti e amici.
Ciao
http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2006/11_Novembre/20/soldi.shtml
MILANO, 20 novembre 2006 - l bar. La tabaccheria. Il negozio di articoli sportivi.
Fino agli anni Ottanta, la bottega o un piccolo locale pubblico al paese era la meta
di un calciatore medio a fine carriera. Molto è cambiato. Oggi tanti campioni
"giocano" a fare gli imprenditori. A qualcuno va bene, altri ci rimettono soldi,
ogni tanto c' è chi finisce nei guai (vedasi Moriero agli arresti domiciliari per
via di un'allegra concessionaria d'auto). Abbiamo scandagliato le attività di
quattro campioni - Fabio Cannavaro, Alessandro Del Piero, Paolo Maldini e Christian
Vieri - e il quadro è contraddittorio. Successi e scivoloni. Con una costante: gli
immobili.
CASE - Il mattone come bene rifugio. I giocatori comprano tante case e costituiscono
società per amministrarle e godere di vantaggi fiscali, nonostante in questo settore
"nella maggior parte dei casi il miglior trattamento a livello tributario sia quello
delle persone fisiche" (analisi del Il Sole 24 Ore, edizione del 14 ottobre 2006).
Cannavaro possiede la C.M.A Immobiliare, Del Piero la Olympic Srl (più la Veneto
Gest in liquidazione), Maldini è padrone della Velvet. Christian Vieri, di società
del genere, ne controlla due, con sedi a Prato, nella sua città: la Christiane
Rivaux sas - non sappiamo se queste siano le generalità della madre, in pubblico
nota come Nathalie - e la Società Forestale I Bifolchi, che a dispetto del nome si
occupa di appartamenti e ville (e va male: meno 276mila euro nel 2005).
MEGLIO IN CAMPO - Fabio Cannavaro imprenditore: tante iniziative, risultati così
così. La Fattoria Gaia srl - produzione di derivati del latte: burro, formaggi e
mozzarelle - è una tassa: 772mila euro di perdite nel 2005. La Fd Service sr»
(noleggio senza equipaggio di mezzi da trasporto marittimi e fluviali) idem: meno
46mila euro nel 2005. La GM Global Trading srl - non precisati "servizi
professionali e imprenditoriali" - lo stesso: sotto di 40mila euro, l'anno scorso. E
poi la buccia di banana delle Farmacie Maddaloni Spa: Cannavaro aveva in portafogli
il 16,5% di questa società (commercio all' ingrosso di prodotti farmaceutici)
fallita nel 2003. Gran parte delle attività del nuovo Pallone d' Oro è riconducibile
alla capogruppo Cma Holding, che paga i malesseri di alcune controllate: 545 mila
euro di perdita d'esercizio al 31 dicembre 2005. Sveva srl e Millionaire, società
nell'orbita di Cma Holding e operative nella ristorazione, pizzerie in particolare,
sopravvivono con piccoli utili.
PIU' E MENO - Meglio procedono gli affari di Del Piero. Bene la sua Edge srl (non
precisati servizi imprenditoriali): più 211.745 euro nel 2005. Benino le case:
Olympic più 17mila euro. I crucci di Del Piero sono cereali e vestiti. Sì, avete
capito bene: Alessandro Del Piero possiede una ditta, la Hera srl, specializzata in
coltivazioni miste di cereali e altri seminativi, con sede a Conegliano Veneto,
vicino alla natia San Vendemiano. L'agricoltura, però, non paga: meno 7.280 euro. E
male sembrano procedere gli affari nel tessile: nel 2005 la Indians srl (commercio
al dettaglio di confezioni per adulti) è andata sotto di 41mila euro. Nella Indians
il 10% è controllato da Sonia Amoruso, moglie di Del Piero e responsabile della
boutique Satù a Torino.
IN FAMIGLIA - Christian Vieri e Paolo Maldini sono soci nell' abbigliamento,
azionisti di maggioranza di Go Old ' 50 srl, con il 18,01% ciascuno. Go Old ' 50
commercializza vari marchi, su tutti Sweet Years, che nella moda è diventato un
brand di successo. Maldini e Vieri ci hanno messo capitali e facce, loro stessi
fanno pubblicità a SY e gli affari vanno. Go Old ' 50 ha chiuso il 2005 con ricavi
per quasi 4 milioni di euro e un utile di 397.212 euro. La società è a conduzione
familiare, l'amministratore unico è Mauro Russo, fratello di Aldo, che a sua volta è
cognato di Maldini. I Russo sono soci per il 20% in totale e tra gli azionisti
figurano Adriana Fossa, moglie di Maldini, e Veronica Vieri, sorella di Bobo.
DIVERSIFICAZIONI - Maldini e Vieri sono presenti in altre imprese. Il capitano del
Milan, chiusa la Sat Games, tv e videogiochi, va avanti con la Milano by night (5%
di Black Submariner Ladunia, che controlla locali in corso Como a Milano e che tra
gli azionisti conta il dj Ringo) e si è lanciato nella domotica, la disciplina che
studia sistemi per automatizzare la casa con tecnologie applicate a ogni azione
domestica. Le residenze del futuro, per essere chiari. Maldini ha il 7% di
Domoticsistem Milano srl, la stessa quota di Elmar Schopf, uno dei guru della
domotica italiana. Vieri, come Cristian Brocchi, possiede il 25% di Bfc & Co srl,
commercio all'ingrosso di prodotti tessili e utile 2005 miserello (56 euro!). Vieri
e Brocchi condividono interessi anche in Clan Café (abbigliamento e accessori), ma
qui ci rimettono: meno 215mila nel 2005. Vieri, poi, è micro-azionista (0,19%) di
una banca, la Farnese di Piacenza, che tra i soci vanta il finanziere bresciano
Emilio Gnutti e la sua Hopa
-----------
Idea mia, molti invstimenti servono semplicemente ad evadere il fisco e ad
accontentare parenti e amici.
Ciao
--
L' intelligenza è una pianta che va curata continuamente; dovreste vedere
come è bello il mio bonsai
L' intelligenza è una pianta che va curata continuamente; dovreste vedere
come è bello il mio bonsai